Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo

La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo
Titolo La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Scienza della salute
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788861946484
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A produrre reazione non sono i suoni delle parole in quanto tali, ma il loro significato. Parlare di significato, però, non basta. La materia delle parole non si manifesta pienamente nel loro senso astratto. Essa si completa solo quando incontra l'uomo – unico essere capace di produrre/accogliere parole –, diventando materia dentro l'uomo. Lo documenta, in maniera esplicita, il dialogo tra neuroscienze e psicologia. Laddove mostra, con strumenti di indagine quali le tecniche di neuroimaging, che la psicoterapia, cioè l'uso della parola umana, trasforma – talvolta più e meglio della terapia farmacologica – il cervello umano. Ne modifica, cioè, le connessioni, ne sollecita la produzione di sostanze chimiche e quindi ne cambia la biologia. E nel fare questo riplasma le esperienze, i sentimenti, le disposizioni. Fino a risollevare da una condizione di morte. Fino a essere vita. In questo senso anche le parole in un certo modo sono una materia. Si fissano nel cervello interagendo in esso con reazioni chimiche misurabili. E diventano vive. Postfazione di Vincenzo Di Pilato e Angela Balzotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.