Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della parocchia di Caldonazzo. Riti, liti e identità tra il XVIII e XX secolo

Storia della parocchia di Caldonazzo. Riti, liti e identità tra il XVIII e XX secolo
Titolo Storia della parocchia di Caldonazzo. Riti, liti e identità tra il XVIII e XX secolo
Autore
Collana I larici
Editore Il Margine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788860890870
 
17,00

Perché un villaggio chiede di avere una chiesa, un prete stabile, la celebrazione delle feste e dei sacramenti? Cosa succede quando tutto questo è prerogativa del paese vicino, e non del proprio? Quali dinamiche si scatenano, attraverso quali mezzi si agisce? Un percorso che affonda le radici nel medioevo e che arriva fino al XX secolo. Nelle vicende di Caldonazzo e Calceranica, paesi della Valsugana, si riflettono questioni di ben più ampio respiro: il rapporto tra la comunità civile e quella ecclesiale, tra lo Stato e la Chiesa, tra il diritto canonico e la prassi pastorale, tra l'ambizione personale e il senso di responsabilità, tra l'orgoglio di campanile e le diverse possibilità di definire la propria identità. Vicende che ci appaiono lontane solo perché non ci riflettiamo abbastanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.