Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte

Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte
Titolo Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca di testi e studi. Storia dell'arte, 1275
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788843096213
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Paesaggi di parole": così Toti Scialoja, uno dei maggiori rappresentanti della scena culturale italiana del secondo Novecento, aveva definito le funamboliche poesie del “senso perso” da lui stesso illustrate al principio degli anni Settanta. Ma sotto il segno del rapporto tra sguardo e visione, tra parole e immagini, è da leggere l’intero corso della sua attività. Parole che danno vita alle immagini, o le commentano svelandone aspetti inattesi; immagini che fanno capolino nello spazio della pagina o in quello della scena, rinnovando i termini della sempre ambigua relazione tra verbale e visivo: Scialoja è stato un maestro nel confrontarsi con i molteplici linguaggi dell’arte. Spesso ricondotta all'etichetta dell’eccentricità, o al più del doppio mestiere, la vocazione intimamente intermediale di Scialoja – poeta, pittore, scenografo, critico d’arte – viene ricostruita nel volume attraverso l’analisi di materiali d’archivio, scritti e testimonianze visive all'incrocio tra diverse forme espressive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.