Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La donna e il sacro nell'antica Grecia

La donna e il sacro nell'antica Grecia
Titolo La donna e il sacro nell'antica Grecia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Gambini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 146
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9791280787286
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La donna e il sacro nell’antica Grecia nasce con l’intenzione di offrire un quadro aggiornato e approfondito su un aspetto particolare della storia delle donne, quello del rapporto tra la donna e il sacro nell’antica Grecia. Un ambito importantissimo, sebbene meno conosciuto di quello politico, nel quale le donne sono state assai presenti e con funzioni di primo piano. La collettività riteneva che la manifestazione della divinità – in particolar modo l’aspetto più temibile e oscuro della possessione divina – avvenisse di preferenza attraverso il genere femminile. In tal senso gli interventi religiosi delle donne nelle loro città – che siano il sacerdozio, la profezia o la partecipazione alle feste religiose e ai rituali civici e iniziatici - contribuiscono ad una sorta di riequilibrio fra i sessi. Le funzioni di cui sono detentrici nella relazione con l’ordine cosmico permettono alle donne di rafforzare la propria posizione sociale e di esercitare una sorta di "cittadinanza cultuale".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.