Un'istituzione è fatta dagli uomini che la abitano: se questo è vero, lo è particolarmente per la Banca d'Italia, la cui attività non di rado è arrivata a identificarsi, nella percezione comune, con quella dei suoi governatori. Questo libro di ritratti e retroscena ne ripercorre le vicende in modo agile e divertito. Il caso Fazio, con il crudo linguaggio delle intercettazioni, ha fatto capire l'importanza di chi è chiamato a governare. Ma gli altri? Cosa c'è dietro le difficoltà addensatesi negli anni fino a depositarsi sul piatto di Draghi? Quella della Banca d'Italia è stata una storia di uomini perlopiù valenti e probi, ma anche di forti personalizzazioni e di rapporti spesso difficili con il potere politico.
Via Nazionale. Splendori e miserie della Banca d'Italia
Titolo | Via Nazionale. Splendori e miserie della Banca d'Italia |
Autore | Elena Polidori |
Collana | Il Cammeo, 466 |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 195 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788830423794 |