Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché sì! È sempre possibile superare i nostri limiti

Perché sì! È sempre possibile superare i nostri limiti
Titolo Perché sì! È sempre possibile superare i nostri limiti
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Interline@
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788868645885
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ci sono parole che arrivano come sentenze, stravolgendo certezze e speranze. Ci sono diagnosi che aprono le porte di un mondo sconosciuto, fatto di domande senza risposte, di notti insonni e di un amore che si misura nella capacità di reinventarsi ogni giorno. Cosa significa essere genitori di un bambino “diverso”? Significa imparare a guardare oltre gli schemi, oltre i paragoni, oltre le aspettative che la società impone. Significa accogliere la paura senza lasciarle il potere di fermare i sogni, significa trasformare l’incertezza in un nuovo modo di amare, di comprendere, di comunicare. Questo libro non è solo un racconto, ma un viaggio nei sentimenti più profondi di una madre che ha dovuto riscrivere la propria idea di felicità. È un abbraccio a chi si sente solo, un invito a guardare la diversità con occhi nuovi, un inno alla forza invisibile che tiene unite le famiglie che affrontano questa sfida. Perché le parole possono curare, se condivise. E perché ogni genitore che affronta questo cammino dovrebbe sapere di non essere mai solo. L’autismo non è una condanna, ma un’altra strada. Una strada che può essere percorsa con coraggio e consapevolezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.