In Italia sono presenti circa 800 mila minori di nazionalità straniera, frequentanti in gran parte percorsi di formazione professionale. Se, per i giovani nati in Italia, si prospettano garanzie di inclusione grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana, per i "figli del ricongiungimento" le traiettorie sono più complesse e imprevedibili, influenzate dalle condizioni di vita e dalle risorse disponibili. A tutti gli effetti è una generazione ponte, che sta costruendo il passaggio tra i primo-migranti e le generazioni successive, intenti a sviluppare concrete strategie per l'inclusione, l'appartenenza, ma anche per la convivenza tra più mondi. A partire da una survey svolta in Lombardia su un campione di giovani stranieri 14-19enni iscritti nei corsi obbligatori e post-obbligatori, nel volume si individuano le questioni cruciali in vista degli esiti futuri: il peso del retroterra famigliare, le differenze di genere nelle scelte e nei percorsi di mobilità, i fattori che portano al successo formativo, le forme di disagio nell'esperienza scolastica, il difficile equilibrio tra studio e lavoro, l'acculturazione nella società ospitante alla luce dei processi di costruzione dell'identità. Questa "nuova" presenza giovanile risulta capace di elaborare strategie e progetti di vita dinamici ed eterogenei, in larga misura autonomi rispetto all'appartenenza originaria etnica e familiare.
- Home
- ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità
- Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte
Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte
Titolo | Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte |
Autori | Elena Besozzi, Maddalena Colombo, Mariagrazia Santagati |
Collana | ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 34 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788856814521 |
Libri dello stesso autore
Metodologia della ricerca sociale nei contesti socioeducativi
Elena Besozzi, Maddalena Colombo
Guerini Scientifica
€24,50
Metodologia della ricerca sociale nei contesti socioeducativi
Elena Besozzi, Maddalena Colombo
Guerini e Associati
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica