Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elefanti. La collezione di Luigi Francavilla

in uscita
Elefanti. La collezione di Luigi Francavilla
Titolo Elefanti. La collezione di Luigi Francavilla
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Antiga Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 828
ISBN 9788884353924
 
90,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Sfogliando le pagine di questo libro il lettore troverà ogni tipo di riproduzione di elefante, realizzata con i materiali più diversi e di qualunque valore economico e culturale. Dumbo, il personaggio del famoso film di animazione della Walt Disney, insieme a una litografia autografata di Salvador Dalì. Una spettacolare scacchiera cinese, accanto a piccoli elefanti in plastica di quelli con cui si gioca da bambini. Intere famiglie scolpite in blocchi di giada pregiata e altrettanti branchi realizzati con lo stampaggio. “Più diversi sono, più belli sono”, così è per Luigi Francavilla, Presidente Onorario di Luxottica, alla cui passione si devono la collezione privata e queste pagine. A una cosa tiene molto: che tutti gli elefanti abbiano lo sguardo rivolto avanti a sé. Esattamente quello che ha fatto lui nella propria vita, quando nel 1968 lasciò la Svizzera per trasferirsi ad Agordo e affiancare un giovane Leonardo Del Vecchio che iniziava a costruire Luxottica. Sua moglie, Elisabeth Engler, gli regalò allora il primo elefante, quello che ha dato origine alla collezione di oggi. Cavalieri del lavoro, Francavilla e Del Vecchio hanno applicato l’idea di essere una squadra anche all’azienda: “Non abbiamo mai avuto segreti l’uno per l’altro. Ci siamo sempre detti tutto, con poche parole e con trasparenza”. Il coraggio e la collaborazione sono anche alcune delle tante doti dell’elefante, un animale che ha una complessa struttura sociale basata sui rapporti parentali, ovvero sulla famiglia. Le oltre cinquemila riproduzioni di elefanti che compongono la collezione Francavilla, acquistate durante i viaggi di lavoro, raccontano dunque anche i suoi 65 anni di vita lavorativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.