Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atlantide e Lemuria. Mitiche Terre scomparse

Atlantide e Lemuria. Mitiche Terre scomparse
Titolo Atlantide e Lemuria. Mitiche Terre scomparse
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I polifemi, XXXIV
Editore Stamperia del Valentino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788899937850
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Mitologia ci riporta di Terre scomparse che sfuggono alla codificazione storica perché vittime di eventi precedenti alla nascita di tale disciplina. Pallidi riverberi ci giungono da testimonianze di antichi Autori, Platone in primis, che ne parla in più di una sua opera, dal Timeo al Crizia, fino naturalmente a giungere ad autori contemporanei, passando naturalmente per la “Nuova Atlantide” di Bacone. Altantide però è solo un tassello di una geografia ormai solo immaginata e per la cui ricostruzione da tempo immemorabile si sono cercate prove ed appigli, mai sufficienti a far annettere l’argomento ad una conoscenza certa dell’umanità: i Miti riguardano ad esempio anche la Lemuria o il territorio di Mu. I due saggi contenuti in questo volume, concernenti appunto Atlantide e Lemuria, sono stati concepiti da Edoardo Tinto, editore romano degli inizi del Novecento - qui anche nella veste di Autore - che con immenso coraggio, attraverso la sua “Biblioteca dei Curiosi” cercò di divulgare argomenti sapienziali ad uso di un vasto pubblico, costituito appunto da “Curiosi”. Quelli che oggi stanno diventando sempre più rari...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.