Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Merlino. Vita e leggenda dalle fonti medievali

Merlino. Vita e leggenda dalle fonti medievali
Titolo Merlino. Vita e leggenda dalle fonti medievali
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Kether, 12
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788864967714
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Merlino: personaggio storico o leggenda? Nell'immaginario popolare, è strettamente legato alle vicende di Re Artù, della Tavola Rotonda e della ricerca del Sacro Graal. Protagonista moderno di romanzi, film, sceneggiati e cartoni animati, il suo immaginario aspetto e le sue capacità magiche, sono stati l'ispirazione per personaggi cinematografici come Gandalf nel Signore degli Anelli, Obi-Wan Kenobi in Guerre Stellari o Albus Silente nella saga di Harry Potter. Merlino è stato rappresentato in una cinquantina di film e telefilm, alcuni abbastanza aderenti al racconto arturiano, altri che stravolgono temi ed epoche. Nella letteratura medioevale, invece, Merlino non ha una definizione ben precisa, ma è ritratto a volte come astrologo, druido muta forme, guerriero, folle o selvaggio della foresta, bardo, sciama- no, veggente, profeta, proto-alchimista, saggio, consigliere del re, e perfino un disperato innamorato. Oggi l'immagine di Merlino è ottenuta dalla fusione di figure storicamente esistite e di leggende, soprattutto quella creata dalla fervida mente di Geoffrey di Monmouth, che si basò su antichi testi, ma che inventò anche situazioni di pura fantasia. Situazioni che furono amplificate dai poeti del cosiddetto "ciclo arturiano". Perfino il luogo d'origine di Merlino è argomento di dibattito: alcuni sono convinti che Merlino sia un personaggio del folklore della foresta nella Bretagna Armoricana, mentre in realtà faceva parte di quelle popolazioni celtiche e romano-britanniche del VI secolo, che lottavano per preservare la propria indipendenza contro gli invasori sassoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.