Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Della violenza nel diritto penale fascista. Il caso della legittima difesa a tutela del patrimonio

Della violenza nel diritto penale fascista. Il caso della legittima difesa a tutela del patrimonio
Titolo Della violenza nel diritto penale fascista. Il caso della legittima difesa a tutela del patrimonio
Autore
Collana Unità del sapere giuridico, 18
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791259652638
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro intende dimostrare che importanti condizioni di possibilità del recente processo di trasformazione della legittima difesa, culminato con la riforma del 2019, vanno individuate a partire dalla seconda metà del secolo XIX, con la messa in crisi del modello di diritto penale liberale da parte della Scuola Positiva, sempre più tesa a difendere la società dai “criminali” e dai “delinquenti”. Tale processo di inasprimento del diritto penale accelera all’inizio del secolo XX per poi sfociare, dopo i massacri della Prima guerra mondiale, nel diritto penale fascista, che in nome di logiche di “sacrificio” capovolge l’assunto liberale della priorità dell’individuo rispetto allo Stato e alla società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.