Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gioco della cuccagna. Spreco e tumulti festivi della carestia del 1764 a Napoli

Il gioco della cuccagna. Spreco e tumulti festivi della carestia del 1764 a Napoli
Titolo Il gioco della cuccagna. Spreco e tumulti festivi della carestia del 1764 a Napoli
Autore
Collana Segnature
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 04/2001
ISBN 9788883090769
 
12,39

A Napoli la carestia del 1764 fa temere lo scoppio di moti popolari, che la Corte tenta di prevenire ricorrendo alle tradizionali Cuccagne di Carnevale, allestite nell'attuale Piazza Plebiscito, dove commestibili di ogni sorta sono offerti per quattro domeniche al saccheggio della plebe. Inventato come dono del re al popolo, questo spreco costituisce l'elemento di un gioco più complesso: l'illusione dell'abbondanza fa dimenticare la penuria reale, il saccheggio rituale esorcizza la rivolta. Ma i moti alla fine esplodono e la paura e i sensi di colpa danno vita a lugubri processioni, durante le quali lo smembramento di un Cristo crocifisso ha i tratti oscuri di un arcaico rito sacrificale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.