"Ho scritto questa piccola guida seguendo una passione. Fin da piccolo, ho amato la mitologia, tutte quelle storie fantastiche che suscitavano in me curiosità. La mia passione poi si è estesa a tutta la letteratura italiana e spero vivamente di essere stato capace di trasmettere la mia passione a coloro che leggono questo breve saggio. La mia professoressa delle scuole medie e ora le mie professoresse delle superiori mi hanno spinto a coltivare questa passione e ora voglio rivolgermi ai ragazzi, miei coetanei: non trascurate mai la cultura antica. La mitologia è molto, ma molto più amplia di quella che io vi ho brevemente presentato in queste poche pagine e a mio parere è un mondo meraviglioso che a scuola si fa sempre molto poco. Purtroppo, noi ragazzi siamo abituati a vedere ciò che si fa a scuola come un qualcosa di astratto e che non useremo mai nella vita. Sbagliato. La cultura è una parte fondamentale della nostra vita, non trascuratela. E se non vi piace la letteratura, cercate di considerarla una sorta di gioco. Prendete questo mio piccolo volume e leggetelo come fosse un libro di fiabe perché la cultura è la vostra più grande arma: difendetela." (L'autore)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La mitologia
La mitologia
| Titolo | La mitologia |
| Autore | Domenico Petrucci |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Saggistica Aletti |
| Editore | Aletti editore |
| Formato |
|
| Pagine | 116 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788859146902 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
€19,90
€22,00
novità
Dieci versioni di Kafka. Come dieci traduttori si sono confrontati con il genio di Kafka
Maïa Hruska
Mondadori
€19,00
novità
Eureka! Aneddoti, personaggi e romanzi storici (per far colpo alle feste)
The Book Fools Bunch
Clichy
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

