Un documento di notevole spessore e inedito, che presenta aspetti di novità rispetto ad opere similari. In primo luogo perché si tratta di una delle poche testimonianze provenienti dai lager riservati alla truppa, a fronte di una diaristica, proveniente perlopiù dal mondo degli ufficiali. In secondo luogo perché è accompagnato da una cospicua ed espressiva corrispondenza con la famiglia e i conoscenti, che estrinseca gli animi delle parti nel corso di quei drammatici 18 mesi e da alcuni componimenti musicali fortemente antifascisti, redatti nei lager. Questi mettono in luce che il “NO” alle profferte di cooperare con i nazisti e lo stato fantoccio di Salò, non era stato dettato dalla stanchezza della guerra, ma dalla maturazione di una ragionata opposizione al fascismo, che hanno trovato negli ideali di uguaglianza, onore e di fedeltà, la strada per riaffermare il principio di libertà, pace e di giustizia. Nel 1954, sarà insignito di due croci al merito per avere tenuto un comportamento lodevole in zona di guerra, sul suolo Greco e nel periodo di internamento e, con pochi altri, di una terza croce al merito di guerra – per non avere in alcun modo collaborato con il nemico nazi-fascista nel corso della prigionia – demandando ad essere uno dei primi “resistenti”; precedendo la resistenza Sabauda e del partigianato in Patria. Morirà nel 1963 a causa della tubercolosi che aveva contratto nel periodo della prigionia. Questo libro fa luce su un capitolo poco noto al grande pubblico e valutato in modo difforme dagli studiosi della storia della Seconda Guerra Mondiale: quello degli IMI (Internati Militari Italiani). I soldati italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, furono catturati dai tedeschi e preferirono restare nei lager, piuttosto che porsi al servizio del nazismo. Il diario che viene presentato riporta le vicende della vita militare e della prigionia nei lager nazisti di Vincenzo Velasco, giovane contadino della piana alta vercellese, mandato al fronte nel 1942 dal regime fascista in Grecia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti
Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti
Titolo | Vincenzo Velasco, il martire che disse no a Mussolini. Il diario, la canzone e la preghiera scritti dal militare di truppa nei lager nazisti |
Autore | Domenico Ferraro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791255231585 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Roberto Leydi e il «Sentire buona gente». Musica e cultura nel secondo dopoguerra e DVD
Domenico Ferraro
Squilibri
€32,00
Itinerari del volontarismo. Teologia e politica al tempo di Luis de León
Domenico Ferraro
Franco Angeli
€55,00
In limine temporis. Memoria e scrittura in Petrarca
Domenico Ferraro
Edizioni di Storia e Letteratura
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti
Giuseppe De Lucia
Altromondo Editore di qu.bi Me
€14,00
Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure
Antonio Caprarica
Sperling & Kupfer
€19,90
Ultimo: una voce, mille storie. Un'anima ribelle che ha conquistato milioni di cuori
Patrizia De Rossi
EPC
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica