Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le case di tolleranza di Trieste

Le case di tolleranza di Trieste
Titolo Le case di tolleranza di Trieste
Autore
Editore Luglio (Trieste)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788868031916
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Le case chiuse nell'immaginario collettivo, grazie a quell'alone di mistero che le circondava, sono sempre rimaste luoghi ambigui, quasi mitici, dove i frequentatori respiravano un’atmosfera di peccaminosa lussuria. Nel campo della prostituzione la città di Trieste, che conobbe il massimo splendore mercenario nel periodo a cavallo tra i primi del 1900 e il secondo dopoguerra, ha una lunga storia che presenta delle specifiche peculiarità, se non altro per il fatto di essere stata uno dei porti di mare più importanti del Mediterraneo. Fu, quindi, frequentatissima da marinai, militari, commercianti, e quanti altri, che, hanno favorito qui lo sviluppo di una florida attività nel campo della prostituzione femminile. Nei primi decenni del Novecento a Trieste le case di tolleranza avevano raggiunto il numero di 45 unità con 300 lavoratrici. Questo lavoro, descrivendo uno spaccato della storia cittadina non molto conosciuto e pochissimo documentato, vuole aggiungere un ulteriore tassello alla comprensione dei costumi e delle abitudini della nostra città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.