Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memoria sopra i terremoti della Calabria ulteriore nell'anno 1783. Per le Scuole superiori

Memoria sopra i terremoti della Calabria ulteriore nell'anno 1783. Per le Scuole superiori
Titolo Memoria sopra i terremoti della Calabria ulteriore nell'anno 1783. Per le Scuole superiori
Autore
Curatore
Collana Schola, 5
Editore FPE-Franco Pancallo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788864561929
 
9,00

Il viaggio di Dolomieu nel 1784 in Calabria per studiare gli effetti del terremoto dell'anno precedente, pur inquadrandosi nell'abitudine, in Europa verso la fine del '700, al gran tour continentale destinato all'educazione umanistica dei giovani dell'aristocrazia europea, ha lo scopo, preminentemente scientifico, di studiare un fenomeno fino ad allora analizzato in modo empirico e fatalistico. Dolomieu conduce una indagine scientifica da studioso di vulcanologia e geologia, ponendosi alla ricerca di un principio specifico che consenta di spiegare i fenomeni tellurici dovuti all'azione di forze capaci di sconvolgimenti naturali e quindi non straordinari nel senso di miracolosi, sull'onda delle nuove e rivoluzionarie teorie scientifiche illuministiche. Dolomieu, nella sua descrizione, va oltre l'aspetto scientifico e ci racconta con partecipe attenzione gli aspetti socio culturali di questa terra. Ne viene fuori lo spaccato di una regione che per il clima, la fertilità, i panorami magnifici, le foreste di querce e di castagni, le acque, i monti, rappresenta un piccolo paradiso, guastato in parte dal baronaggio e dal brigantaggio quasi endemici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.