Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palazzo Maffei tra storia e costruzione. Sulle tracce di Baldassarre Peruzzi a Volterra

Palazzo Maffei tra storia e costruzione. Sulle tracce di Baldassarre Peruzzi a Volterra
Titolo Palazzo Maffei tra storia e costruzione. Sulle tracce di Baldassarre Peruzzi a Volterra
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788833398341
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Mario Maffei detto il “Volterrano” (1463-1537) fu uno tra gli uomini più intelligenti e arguti del suo tempo, una figura di primo piano nel panorama del Rinascimento. Prelato alla corte papale, Mario ottenne rapidamente una serie di importanti incarichi. Egli fu familiare di Giulio II, legato da relazione amicale a Paolo III e a Clemente VII. Il vescovo volterrano aveva una notevole esperienza in campo artistico e architettonico, tale attitudine era nota negli ambienti che frequentava, tanto da diventare il supervisore della fabbrica di San Pietro e guadagnarsi l'impegnativo incarico di seguire i lavori della villa Madama. In questo articolato contesto culturale Mario maturò l'idea di innalzare il proprio palazzo a Volterra. Il progetto del palazzo non ha un'attribuzione certa, un'ipotesi, non attestata da alcun documento di cantiere, lo assegna a Baldassarre Peruzzi. Il volume traccia il complesso profilo biografico del prelato volterrano e ricostruisce la storia costruttiva del suo palazzo di città attraverso una serie di lettere, in buona parte inedite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.