Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una tragedia negata

Una tragedia negata
Titolo Una tragedia negata
Autore
Collana Saggistica
Editore Il Maestrale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788889801376
 
15,00

Una tragedia negata è una minuziosa e lucida analisi della narrativa italiana ispirata agli anni di piombo. Due gli aspetti nodali individuati che legano i numerosi testi presi in esame: l'assenza della figura del nemico e la conseguente negazione della cifra tragica nei sanguinosi eventi che caratterizzano il periodo in questione. In tutti i libri analizzati la scelta della lotta armata viene declinata all'interno di un ambito familiare, quasi a voler disinnescare la violenza contenuta in quei fatti di sangue.. L'autore non trascura di prendere in considerazione la funzione mimetica di alcuni tra i film più significativi sul terrorismo e la deflagrante potenza espressiva di Sciascia e Pasolini che, proprio perché non nega la tragedia, fa da contraltare all'autocensura presente nelle opere esaminate. Una tragedia negata è lettura indispensabile per chi voglia affrontare un'analisi completa del terrorismo rosso e nel nero così come viene raccontato nella gran parte dei romanzi italiani. L'appendice a fine testo riporta una serie di interviste agli autori i cui romanzi sono stati analizzati in questo saggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.