Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coesione nell'italiano antico e i volgarizzamenti dal latino

La coesione nell'italiano antico e i volgarizzamenti dal latino
Titolo La coesione nell'italiano antico e i volgarizzamenti dal latino
Autore
Collana Gli argomenti umani, 20
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131372
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
'A che punto sono le nostre conoscenze sulla testualità antica? Che ruolo svolge il latino nel consolidamento della coesione dei generi medievali, letterari e non? Quali strumenti teorici facilitano l’analisi dei testi? Sono queste alcune delle domande a cui il volume cerca di rispondere. A una prima sezione che espone i metodi del lavoro, seguono sei capitoli dedicati alla coesione in quattro piani dell’organizzazione testuale: piano referenziale, piano logico-argomentativo, piano metatestuale e piano interazionale. Ne emerge un quadro articolato, che non si limita ad ampliare le nostre conoscenze sulla testualità diacronica ma offre anche nuove prospettive metodologiche.'
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.