Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio

Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio
Titolo Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio
Autore
Editore Angelo Colla Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788889527351
 
19,00

L'analisi critica dell'opera di Rene Girard conduce Davide Lopez a riformulare alcuni concetti fondamentali della nostra cultura in generale e della psicoanalisi. Particolarmente efficaci le sue tesi sulla violenza di gruppo e sulle vittime, sulla natura del sacrificio e dei capro espiatorio. Nelle modalità del sacrificio o dell'assassinio del capro espiatorio, Lopez introduce nuovi attori: i mandanti, cioè coloro che, apertamente o subdolamente, indicano alla massa l'individuo o il gruppo contro cui scatenare la loro violenza. Costoro possono essere, di volta in volta, i politici, i sacerdoti, i giudici. Inoltre colui o coloro contro i quali si scarica la violenza di massa non sono mai dei generici innocenti (come invece pensava Girard), perché si tratta sempre di individui che, destabilizzando il sistema e l'ordine in atto, anche quando agiscano con intenti positivi, esprimono desiderio di potenza e perciò, in un certo senso, sono colpevoli, o considerati tali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.