Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Racconti friulani

Racconti friulani
Titolo Racconti friulani
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Costellazione, 66
Editore Besa muci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788849702583
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Le storie sono ambientate in luoghi tipici della friulanità, come l'osteria e la piazza, frequentati dai personaggi ("Spappolandia", "Succedono le cose...", "Due tre cose sull'arte di Mirko Vanz", "Quel giorno che..."), e sono scritte in italiano. E proprio l'italiano diventa elemento unificante di questo viaggio nel nord-est, che parte dal Veneto, con l'omaggio letterario a Buzzati ("Duplex"), e attraverso la S.S. Pontebbana ("Fumetto") giunge sui luoghi pasoliniani con la dedica al maestro di una favola moderna ("Metafora finale"), per tagliare poi verso il mare che ci unisce e, nello stesso tempo, ci divide dalla ex Jugoslavia, terra di conquista e miti di là dal bosco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.