Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luciano Damiani e la regia fonogeometrica. Gli anni con l'artista al Teatro di Documenti (1998-2007)

Luciano Damiani e la regia fonogeometrica. Gli anni con l'artista al Teatro di Documenti (1998-2007)
Titolo Luciano Damiani e la regia fonogeometrica. Gli anni con l'artista al Teatro di Documenti (1998-2007)
Autore
Collana Universitas. Collana di studi e testi
Editore Croce Libreria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788864024646
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Luciano Damiani è considerato l’astro della scenografia teatrale del ’900, forse il più luminoso. Ma se le sue folgoranti realizzazioni storiche, soprattutto quelle dagli anni ’60 agli anni ’80, sono da tempo celebrate, la parabola finale della sua vicenda umana e artistica è rimasta nell’ombra. Eppure, come in un canto del cigno, l’artista espresse attraverso gli spettacoli fatti dal 1998 al 2007 un’immagine di scena del tutto nuova e poetica, elaborata nel suo meraviglioso Teatro di Documenti e per mezzo dello stesso. Con forza memorialistica e attenzione filologica, Danilo Gattai, regista assistente di Luciano Damiani, racconta e seziona quegli anni e battezza quello stile ultimo del maestro col nome suggestivo di “regia fonogeometrica”. Così riprendono a vivere le idee, le messe in scena e le teorie teatrali in una continua relazione con i sentimenti, con i retroscena e con gli aneddoti di quegli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.