Nel volume si delinea il capitalismo cinese nei suoi tratti politici ed economici. Dopo aver ripercorso i sentieri di liberalizzazione dell'economia, si affronta il tema della crescita della Cina, analizzandone i principali driver sul piano della loro sostenibilità nel tempo e dell'impatto sull'ordine economico mondiale. Attenzione massima è data, secondo una prospettiva economico-aziendale, agli investimenti "greenfield", ossia a quelli che si sostanziano nell'avvio di stabilimenti produttivi ex novo.
Investimenti diretti in Cina. Politiche pubbliche e valutazioni economico-finanziarie
| Titolo | Investimenti diretti in Cina. Politiche pubbliche e valutazioni economico-finanziarie |
| Autore | Daniele Maddaloni |
| Collana | Economia e politica industriale, 331 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 02/2008 |
| ISBN | 9788846488893 |

