In questo libro di testo viene analizzata la fisiopatologia del corpo umano e in particolare la complessità del movimento. I principi di iteratività, autorganizzazione ed evoluzione, che accomunano il comportamento di tutti i sistemi complessi, vengono utilizzati per comprendere gli stati disfunzionali e dolorosi. Attraverso la descrizione delle risposte dei tessuti corporei agli stimoli meccanici, si arriva a scoprire il ruolo essenziale delle forze nella regolazione allostatica e quindi nella risposta allo stress. Integrando la valutazione dei tessuti corporei con quella delle capacità adattativa e delle dinamiche che caratterizzano lo stato di salute del paziente si delinea il razionale per comprendere la Disfunzione Somatica e pianificare un trattamento personalizzato. La lettura di questo volume, oltre a fornire i principi del paradigma del network offre al lettore un nuovo razionale basato sui concetti di regolazione e adattamento per affrontare le disfunzioni del network biomeccanico, confermando il ruolo essenziale della terapia manuale nella risoluzione di una vasta gamma di disturbi. I tanti riferimenti bibliografici aiuteranno l'approfondimento di ogni argomento trattato.
Network e regolazione in terapia manuale
Titolo | Network e regolazione in terapia manuale |
Autore | Daniele Della Posta |
Editore | AIROP |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788894940145 |