Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'età plurale. L'opera italiana tra 1806 e 1815

novità
L'età plurale. L'opera italiana tra 1806 e 1815
Titolo L'età plurale. L'opera italiana tra 1806 e 1815
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Nuove impressioni. I giganti, 8
Editore Neoclassica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 322
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788893740890
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Per quale motivo un periodo della storia dell’opera italiana è stato trascurato o, peggio, liquidato sotto la sbrigativa definizione «interregno»? L’età plurale tenta di dare una risposta, fornendo per la prima volta un’interpretazione complessiva di un’epoca colma di avvenimenti, non solo interni al teatro, ma che anzi su esso si riverberano. Storia, società, biografie, tecniche compositive vengono lette come esiti di un complesso sistema di spinte e controspinte; abbracciare e descrivere la pluralità permette di sottrarre questi anni ai luoghi comuni che ne hanno fatto un proemio (qualitativamente inferiore) del “vero” Ottocento operistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.