Un libro che viaggia attraverso le frontiere dell'Unione Europea e del mondo con lo sguardo di un Viaggiatore esperto di migrazioni e di quattro persone che hanno chiesto la protezione internazionale in Italia: questo è Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni, nato dagli incontri tra Viaggiatore, rifugiati e 13mila studenti con i loro docenti. Incontri avvenuti grazie al progetto omonimo "Con altri occhi", avviato nel 2016 da Aeris Cooperativa Sociale, storico ente non profit lombardo. Sguardi e confronti senza tabù tra alunni e rifugiati, mediati dal Viaggiatore, sono il cuore di questo libro che già nella versione preparatoria ha riscosso apprezzamenti da parte di persone di ogni età ma anche da istituzioni nazionali e internazionali. "Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni" è stato scritto da Daniele Biella (Nawal, 2015; L'isola dei Giusti, 2017) con un linguaggio adatto a tutti i lettori dagli 8 anni in poi. È strutturato in capitoli aventi come titolo gli interrogativi più frequenti sui flussi migratori e sulle storie personali di chi, in questo periodo storico, cerca di raggiungere a ogni costo l'Europa. Le risposte che vengono date contribuiscono a chiarire un tema oggi molto controverso. Per evitare il rischio di giudicare senza conoscere. Introduzione di Arianna Ronchi. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni
Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni
Titolo | Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni |
Autore | Daniele Biella |
Introduzione | Arianna Ronchi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Fabbrica dei Segni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788832861037 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica