Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica analitica quantitativa

Chimica analitica quantitativa
Titolo Chimica analitica quantitativa
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Chimica
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 900
Pubblicazione 06/2017
Numero edizione 3
ISBN 9788808821058
 
111,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Gli autori Daniel C. Harris è stato professore presso la University of California, a Davis. Ora svolge la sua attività di ricerca presso il Michelson Laboratory di China Lake, in California. A questa edizione ha contribuito anche Charles A. Lucy, professore di Chimica analitica presso la University of Alberta, Edmonton, in Canada. L?opera L?interpretazione chimica e fisica dei fenomeni è considerata materia per specialisti, eppure è di interesse generale sapere come funziona un test di gravidanza, quali sono le implicazioni mediche di un falso positivo, perché si è verificato l?incidente dell?Apollo 13, su cosa si basa l?utilizzo forense del DNA. Queste sono solo alcune delle applicazioni spiegate nella terza edizione italiana diChimica analitica quantitativa, che usa esempi concreti e interessanti per rendere più accessibile lo studio di una disciplina complessa. Lo studente può integrare e verificare la propria preparazione grazie ad alcuni strumenti: * gli esempi di lavoro che permettono di imparare un metodo per la risoluzione di problemi (ogni esempio si conclude con unautotest); * gli esercizi e i problemi a fine capitolo, corredati da brevi soluzioni al termine del libro; * i fogli di calcolo elettronici impiegati per simulare diversi tipi di titolazione, risolvere equilibri chimici e simulare separazioni cromatografiche; * le tavole a colori che illustrano alcune dimostrazioni importanti, quali l?effetto della forza ionica sulla dissociazione, sul meccanismo di ripartizione tra le fasi nella cromatografia e sulla separazione dei pigmenti tramite estrazione in fase solida. Le risorse multimediali All?indirizzo online.universita.zanichelli.it/harris3e sono disponibili: i test interattivi a scelta multipla, il glossario, la tavola periodica interattiva, i problemi supplementari e, in lingua inglese, le appendici, i fogli di calcolo, i grafici interattivi e gli esperimenti. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumyzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.