Gli autori Daniel C. Harris è stato professore presso la University of California, a Davis. Ora svolge la sua attività di ricerca presso il Michelson Laboratory di China Lake, in California. A questa edizione ha contribuito anche Charles A. Lucy, professore di Chimica analitica presso la University of Alberta, Edmonton, in Canada. L?opera L?interpretazione chimica e fisica dei fenomeni è considerata materia per specialisti, eppure è di interesse generale sapere come funziona un test di gravidanza, quali sono le implicazioni mediche di un falso positivo, perché si è verificato l?incidente dell?Apollo 13, su cosa si basa l?utilizzo forense del DNA. Queste sono solo alcune delle applicazioni spiegate nella terza edizione italiana diChimica analitica quantitativa, che usa esempi concreti e interessanti per rendere più accessibile lo studio di una disciplina complessa. Lo studente può integrare e verificare la propria preparazione grazie ad alcuni strumenti: * gli esempi di lavoro che permettono di imparare un metodo per la risoluzione di problemi (ogni esempio si conclude con unautotest); * gli esercizi e i problemi a fine capitolo, corredati da brevi soluzioni al termine del libro; * i fogli di calcolo elettronici impiegati per simulare diversi tipi di titolazione, risolvere equilibri chimici e simulare separazioni cromatografiche; * le tavole a colori che illustrano alcune dimostrazioni importanti, quali l?effetto della forza ionica sulla dissociazione, sul meccanismo di ripartizione tra le fasi nella cromatografia e sulla separazione dei pigmenti tramite estrazione in fase solida. Le risorse multimediali All?indirizzo online.universita.zanichelli.it/harris3e sono disponibili: i test interattivi a scelta multipla, il glossario, la tavola periodica interattiva, i problemi supplementari e, in lingua inglese, le appendici, i fogli di calcolo, i grafici interattivi e gli esperimenti. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumyzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
- Home
- Matematica e scienze
- Chimica
- Chimica analitica quantitativa
Chimica analitica quantitativa
Titolo | Chimica analitica quantitativa |
Autore | Daniel C. Harris |
Traduttore | L. Cioppettini |
Argomento | Matematica e scienze Chimica |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 900 |
Pubblicazione | 06/2017 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788808821058 |
€111,50
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,60
novità
Serendipità chimica. Storie di molecole organiche tra mistero e curiosità
Alessia Micheloni, Paola Rampa, Laura Trapani
edizioni Dedalo
€17,00
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica