Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cronaca rimata della Livonia­Livländische Reimchronik

Cronaca rimata della Livonia­Livländische Reimchronik
Titolo Cronaca rimata della Livonia­Livländische Reimchronik
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Bifröst baltica
Editore Vocifuoriscena
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 648
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788899959012
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La Cronaca rimata della Livonia (Livländische Reimchronik) – poema epico-storico in dodicimila versi, scritto in medio alto tedesco da un cavaliere teutonico alla fine del Duecento – narra la cristianizzazione della Livonia (attuali Estonia e Lettonia) da parte dell’Ordine Teutonico. È un documento di grande rilevanza storica, tradotto per la prima volta in italiano da Piero Bugiani, con testo originale a fronte, ampia introduzione e commento. Sullo sfondo di laghi e mari ghiacciati e di impenetrabili foreste, scorre il sangue dei popoli nativi (Livoni, Estoni, Curoni, Lituani, Semigalli, Seloni, Samogizi, Lettoni), aggrappati ai loro culti ancestrali e stretti tra l’incudine dei russi e il martello dei bellicosi cavalieri dell’Ordine Teutonico, che impugnano quasi fosse una spada la croce di Cristo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.