Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coltivazione e civiltà della canapa nella bassa Umbria dall’Età Moderna al XX secolo

Coltivazione e civiltà della canapa nella bassa Umbria dall’Età Moderna al XX secolo
Titolo Coltivazione e civiltà della canapa nella bassa Umbria dall’Età Moderna al XX secolo
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Editore Italus Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 194
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788894634549
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La presente ricerca approfondisce tematiche inerenti alla coltivazione, trasformazione ed usi della canapa (cannabis sativa) nella Valle del fiume Nera in Bassa Umbria, dalla prima Età Moderna al XX secolo. Il repertorio documentale raccolto – da quello archivistico-bibliografico ed orale-informativo, a quello degli esempi tangibili di antiche tele di canapa conservate nelle collezioni casalinghe – ha sollecitato a valutare meglio l’interrelazione che in passato legava la coltivazione della pianta tessile al territorio e alle produzioni, i contesti umani ai commerci e ai sistemi giuridici; a riflettere sulla gradevole compatibilità naturale di questa fibra vegetale. Gli innumerevoli utilizzi delle tele di canapa nella quotidianità del lavoro, dell’abbigliamento, dell’arredo e perfino nel mondo artistico, hanno definito la vastità e l’importanza del tema economico di una fibra tanto “popolare” e altrettanto apprezzata commercialmente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.