Questo breve testo si propone di integrare i libri consigliati per il corso di Informatica II introducendo le nozioni base di progettazione logica partendo dalla specifica della struttura logica di un'architettura digitale fino ad ottenere una rappresentazione del circuito che la realizza mediante porte logiche elementari. I contenuti di questo testo possono essere suddivisi in tre sezioni principali: il progetto di circuiti combinatori, la presentazione dei componenti necessari per la realizzazione dei circuiti sequenziali e il progetto di semplici unità di elaborazione ottenute componendo gli elementi presentati nelle due sezioni precedenti. Dopo un primo capitolo introduttivo che propone i concetti dell'algebra di commutazione, necessaria poi per la semplificazione delle reti logiche, il capitolo successivo affronta il tema della sintesi dei circuiti combinatori. Viene introdotta la rappresentazione delle funzioni logiche, vengono definite le porte logiche elementari e la loro composizione in reti logiche. In seguito si presenta un metodo per ricavare la rete logica combinatoria minima partendo dalla funzione logica che ne descrive il comportamento (sintesi). Il capitolo si conclude con una rassegna delle principali classi di circuiti combinatori elementari, quali multiplexer, demultiplexer, decodificatori, addizionatori e ALU. Il capitolo seguente introduce il concetto di circuito sequenziale, presentando un insieme ristretto dei possibili elementi di memoria, distinguendo tra bistabili asincroni e sincroni e poi tra latch e flip-flop. Tali elementi di memoria vengono utilizzati per realizzare semplici componenti sequenziali quali registri, contatori e memorie. In questo ambito non vengono trattate le metodologie generali di progetto dei circuiti sequenziali. L'ultimo capitolo è dedicato alla progettazione di sottosistemi funzionali che realizzano l'unità di elaborazione dati di un circuito ottenuta componendo opportunamente i diversi componenti combinatori e sequenziali.
- Home
- Informatica
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Informatica 2. Sistemi digitali
Informatica 2. Sistemi digitali
Titolo | Informatica 2. Sistemi digitali |
Autori | Cristina Bolchini, Donatella Sciuto |
Argomento | Informatica Informatica: argomenti d'interesse generale |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 01/2002 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788886524698 |
€20,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La prova di informatica per tutti i concorsi
Pasquale Buccarelli, Umberto Marone
Edizioni Giuridiche Simone
€22,00
Il nuovo fuoco. Guerra, pace e democrazia nell'era dell'intelligenza artificiale
Ben Buchanan, Andrew Imbrie
Bocconi University Press
€29,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica