Il volume raccoglie in forma di contributo scientifico/didattico alcune delle attività svolte dalla Cattedra Jean Monnet - Protech, operativa presso il Centro di Ricerca ReCEPL, e che a partire dal 2019 analizza con le più varie modalità (seminari, progetti, conferenze, relazioni internazionali, ricerche) il rapporto di vulnerabilità strutturale esistente tra esseri umani e sviluppo tecnologico nella triplice prospettiva della protezione dei dati personali (privacy), della tutela dei consumatori in ambiente digitale (e-commerce, piattaforme online) e della tutela dell’embrione creato con metodologie artificiali (procreazione artificiale, organoidi, embrioni sintetici). L’indagine non trascura le categorie tradizionali dei vulnerabili (i minori, i disabili e gli anziani), ma si estende ai mondi animale e vegetale, in una concezione più ampia di soggetto considerato debole in quanto operante ovvero collocabile in un contesto digitale (digital environment), che lo espone all’impatto delle tecnologie più avanzate senza che ne abbia consapevolezza e capacità di gestione. L’individuazione dei punti critici delle normative vigenti ovvero la focalizzazione di gap regolamentari supportano il giurista nel suo costante operare come interprete dell’esistente in un’ottica di miglioramento e potenziamento delle tutele. I contributi sono redatti da autori di diversa provenienza (accademica e professionale), ma uniformi nel metodo di indagine, incentrato sugli aspetti problematici della strutturale vulnerabilità insita nella relazione vivente-artificium e sull’individuazione di vie percorribili per mitigarne il rischio di danno. Sono corredati da immagini esplicative delle configurazioni concettuali proposte e da task rivolti al lettore/discente che mirano a verificarne il livello di comprensione del testo. Conclude il volume l’Appendice casistica che sollecita l’abilità di qualificazione di fattispecie nuove, abilità funzionale all’esercitazione del ragionamento giuridico in ambiti in gran parte ancora inesplorati.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell’ambiente digitale
Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell’ambiente digitale
Titolo | Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell’ambiente digitale |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Quaderni della didattica, 9 |
Editore | Suor Orsola Benincasa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791255110040 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica