Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'anarchico della pellicola. Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce

L'anarchico della pellicola. Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce
Titolo L'anarchico della pellicola. Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce
Autore
Editore Teseo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 396
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788895291291
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
«Lui non ha imparato da nessuno, ma tutti hanno imparato da lui. Ettore Catalucci, classe 1893, è nato con il cinema ed è considerato il padre dei tecnici italiani... Le sue invenzioni sono storiche: dal sistema di sviluppo a telai... passò a quello in cui la pellicola scorre automaticamente... Nel dopoguerra lavora con i padri del neorealismo italiano... sviluppa le prime pellicole a colori del nostro cinema, il film "Totò a colori" e il documentario "I colori di Eva". Contemporaneamente riprende la sua vecchia passione: la fotografia. Realizza con Federico Fellini la gigantografia di Anita Ekberg che compare in "Boccaccio 70"» (Bianca Di Giovanni, 1990). «Il cinema è stato, più che una professione, la vita stessa di Ettore Catalucci; una vita intensamente e profondamente vissuta, nella tenace ininterrotta ricerca di migliorare una tecnica che egli aveva visto nascere e nella quale poi ha sempre creduto» (Amleto Fattori, 1977).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.