Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Israele come memoria e identità. L'alleanza di Moab come manifesto programmatico della memoria fondatrice in Israele

Israele come memoria e identità. L'alleanza di Moab come manifesto programmatico della memoria fondatrice in Israele
Titolo Israele come memoria e identità. L'alleanza di Moab come manifesto programmatico della memoria fondatrice in Israele
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica, 6
Editore Glossa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 11
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788871054087
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo volume è la seconda edizione, riveduta e corretta, del testo "Dt 28,69–30,20: La “nuova” alleanza in Moab. Israele tra memoria ed identità" (2010). Il testo ripropone i contenuti di allora, semplicemente riorganizzati in modo più congeniale e appropriato. Questo studio si inserisce nel quadro degli approfondimenti dedicati all’identità d’Israele ed al rapporto che intercorre tra la storia, intesa nella sua realtà di scienza moderna, ed il testo biblico. Partendo proprio dalla ripresa del contesto storico in cui si inserisce il testo dell’alleanza in Moab ed al suo studio esegetico e teologico, il volume propone una possibile risposta ad entrambi i quesiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.