Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra

Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra
Titolo Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788893990332
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Qual è il rapporto tra cinema e psichiatria? Come sono raccontate sul grande schermo le discipline che trattano la salute mentale e le figure che quotidianamente si rapportano con chi è in cura? Negli anni Ottanta un bambino, influenzato dal film Caruso Pascoski (di padre polacco), decide di diventare psichiatra e psicoterapeuta. Quando realizza il suo sogno, però, si rende conto che la rappresentazione cinematografica è molto lontana dalla realtà. Attraverso l’analisi di oltre trenta film, "Volevo essere Caruso" ripercorre la storia della psichiatria e della psicoterapia, fotografando l’attuale situazione dell’intero sistema di cura della malattia mentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.