Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unità e varietà linguistica nella moderna poesia dialettale della provincia di Roma

Unità e varietà linguistica nella moderna poesia dialettale della provincia di Roma
Titolo Unità e varietà linguistica nella moderna poesia dialettale della provincia di Roma
Autore
Editore Cofine
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 512
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788898370252
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Sulla base di un esteso corpus di testi poetici scritti dichiaratamente in dialetto, la provincia di Roma viene indagata sotto il profilo dialettologico, attraverso l'analisi di 12 località rappresentative dei 121 comuni. Il dialetto romano/romanesco è tenuto costantemente come termine di riferimento rispetto alle convergenze e divergenze degli altri dialetti esaminati, in una continua dinamica tra unità e varietà. Nella parte strettamente sperimentale l'autore espone i criteri operativi di selezione del materiale e di presentazione dei dati (profili linguistici per località e per area, tabelle delle frequenze e delle concordanze), la descrizione dei corpora e gli spogli linguistici completi e sistematici. Grazie alla metodologia seguita, lo studioso determina i profili dialettologici in modo puntuale e particolareggiato, descrivendo una situazione di riferimento da cui muovere alla ricerca di ulteriori verifiche sulla realtà linguistico-dialettologica "viva". Lo studio mette quindi in luce la sopravvivenza di una ricca glottodiversità che denuncia il carattere piuttosto stentato della presenza di una koinè a base romana, soprattutto nell'entroterra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.