Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Za Peppa. Come nasce una mafia, alle origini della malavita cosentina

Za Peppa. Come nasce una mafia, alle origini della malavita cosentina
Titolo Za Peppa. Come nasce una mafia, alle origini della malavita cosentina
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Erranti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 85
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788895073750
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nato come tentativo di scrittura collettiva proprio affinché i piani s'intrecciassero a cominciare dalla narrazione, è una campionatura – carotaggio è termine troppo tecnico, ma dà l'idea di chi si immerge per prelevare e studiare by-passando gli strati – nella vita di cento anni fa. Con la consapevolezza che il livello 50 poggia in qualche modo sul primo e comunque senza questo, per quanto distante, non esisterebbe. Ci muoviamo in una fase embrionale del fenomeno mafia, o mafie come va di moda dire oggi; meglio: siamo agli inizi della fase avanzata, né mafia agreste né dei colletti bianchi (l'ultimo aggiornamento ci dà come la capitale delle 488 fantasma). Location: una città minuscola che comunque si bea di essere il capoluogo della cultura da Napoli in giù, tra accademie, editori, biblioteche, giornali e circoli letterari. E vedremo che quest'humus gioca un suo ruolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.