Sono oggi circa 22.000 le scuole Montessori esistenti nel mondo, ed oltre 110 i paesi nei quali sono dislocate. A cento anni dalla istituzione della prima di esse, l'interesse verso il modello educativo della pedagogista italiana più nota nel mondo è più che mai vivo. Qual è il suo segreto? E quale contributo tale modello è in grado di offrire oggi all'accrescimento della qualità del processo formativo? Le acquisizioni della ricerca psicopedagogica consentono oggi di cogliere con maggior consapevolezza gli aspetti di attualità dell'opera di Maria Montessori e di comprenderne gli elementi precursori rispetto ad istanze che soltanto in tempi successivi a quelli in cui la studiosa visse si sono affacciate nel dibattito pedagogico. Il volume analizza in questa chiave il modello educativo della pedagogista: ne individua i presupposti teorici e i principi metodologici, ne discute le scelte operative, gli obiettivi e le procedure didattiche, ne presenta gli sviluppi nei diversi gradi scolastici, analizza i processi che si svolgono all'interno dell'ambiente d'apprendimento, discute i dati delle ricerche. Il suo intento è offrire una visione complessiva e complessa di tale modello, scevra di semplificazioni riduttive, in grado di coglierne lo spessore dei riferimenti teorici e metodologici senza perdere di vista la visione culturale e scientifica all'interno della quale esso si colloca.
- Home
- Ricerche sperimentali
- La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione
La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione
Titolo | La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione |
Autore | Clara Tornar |
Collana | Ricerche sperimentali, 1 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788846490254 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica