Eccoci alla terza pubblicazione sulla body percussion: una raccolta di brani che stavolta hanno non solamente il focus sul far musica con il corpo ma possiedono allo stesso tempo aree tematiche e ambienti di apprendimento diversi. Il tema portante, come si evince dal titolo, è la varietà di stili e generi musicali sui e con i quali si può fare musica. Secondo tema importante è l'ascolto attivo: cioè un'attività nella quale ascoltare il brano coincide con il suonarlo attraverso modalità tipiche del genere, dello stile, con attenzione alla struttura e alla forma, coerente con l'impianto timbrico-strumentale e quello storico-culturale. Abbiamo pensato, secondo la nostra esperienza di musicisti, insegnanti di musica (e di body percussion) e membri di gruppi spettacolo, di costruire un fascicolo di brani dal semplice al complesso che soddisfacesse un po' tutte le richieste e le esigenze degli ambiti professionali di colleghi insegnanti, degli studenti e dei musicisti che incontriamo lungo le nostre strade. …L'idea, ormai non più originale, di suonare su delle basi musicali risulta comunque essere sempre molto efficace sia come risorsa didattica e pedagogica sia come strumento accattivante, motivante e di grande aiuto specialmente in certi contesti lavorativi. Pensiamo ad esempio a quei contesti dove risulta difficile reperire strumenti o strumentario per accompagnare canti o brani musicali, laddove le condizioni non permettono altro se non l'utilizzo del corpo della voce e di un impianto hi-fi con lettore cd e contesti nei quali i bambini e i ragazzi hanno bisogno di stimoli alternativi e forti per creare motivazione e interesse verso la disciplina "musica". Ancora una volta, come nei precedenti lavori, l'idea di questo fascicolo conserva una modalità di proposte didattiche aperte e inclini all'adeguamento, al cambiamento e alle integrazioni. Abbiamo cercato, inoltre, di costruire i brani ritmici pensando ad un'estetica musicale (suonabili a prescindere dalle basi musicali) e allo stesso tempo ad un percorso di crescita tecnico-musicale legata alla body percussion e ad uno sviluppo dell'ascolto strutturato.
- Home
- Didattica Osi
- Questione... di stile. Ascolto attivo con la body percussion
Questione... di stile. Ascolto attivo con la body percussion
| Titolo | Questione... di stile. Ascolto attivo con la body percussion |
| Autori | Ciro Paduano, Stefano Baroni |
| Collana | Didattica Osi, 27 |
| Editore | Edikit |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9791280334275 |
Libri dello stesso autore
Christmas and body music. Body percussion, strumenti, oggetti, voce e "atmosfere" per celebrare il Natale in musica
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Progetti Sonori
€24,50
Christmas and body music. Body percussion, strumenti, oggetti, voce e "atmosfere" per celebrare il Natale in musica
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Progetti Sonori
€24,50
Classical and body music. Body percussion, oggetti e movimento per un ascolto attivo della musica classica
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Progetti Sonori
€29,00
Classical and body music. Body percussion, oggetti e movimento per un ascolto attivo della musica classica
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Progetti Sonori
€29,00
Danze, voci e ritmi dal mondo. Danze strutturate, giochi motori, coreografie su musiche e canti provenienti da diverse aree geografiche del mondo
Ciro Paduano, Riccardo Pinotti
Progetti Sonori
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

