La raccolta “Respiro d'autunno” ha la stagione autunnale come filo conduttore a cui si riconducono, attraverso tre momenti distinti, rappresentati dai tre capitoli dell'opera, le riflessioni poetiche dell'autrice. Autunno inteso innanzitutto come metafora di vita, tempo sospeso di un'età e di una stagione matura, che pur essendo portatrice di sentimenti di tristezza e angoscia esistenziale, può essere anche dispensatrice di serenità e saggezza. Esiste poi l'autunno del cuore, ed è il respiro dei sentimenti e delle passioni, che dopo aver raggiunto un loro culmine, declinano in qualcosa d'altro, che può essere quiete, pace e serenità di affetti, oppure annichilimento degli stessi e sopravvivenza nel solo ricordo. Esiste infine, nel tempo che collettivamente viviamo, anche un autunno della civiltà, alludendo soprattutto allo smarrimento dei valori e degli imperativi morali che conducono l'uomo verso incomprensibili atti di aggressione e di autodistruzione. Autunno quindi, soprattutto nella sua accezione negativa, ma non solo, l'autrice resta, pur disperando, a vivere questa stagione con tutta la gioia di chi sa cogliere nel buio ogni spiraglio di luce e nel giorno ogni momento di bellezza. Dalle ombre ai colori quindi, l'autunno visto da chi attraversa la vita vivendo, “senza concedere alcun anticipo alla morte”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Respiro d'autunno
Respiro d'autunno
Titolo | Respiro d'autunno |
Autore | Cinzia Francioni |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788824911528 |
€14,40
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica