Argomento del volume è la storia della collezione dei prestigiosi quadri, cinquanta dipinti italiani dall'Ottocento al primo Novecento, raccolti da Luigi Greco e donati alla Pinacoteca Provinciale di Bari. L'argomento principale sul quale si sono maggiormente concentrati gli sforzi del mecenate è il movimento macchiaiolo nella sua molteplicità e varietà di espressione. Infatti il gruppo dei pittori toscani è rappresentato al completo, tranne Adriano Cecioni, con Fattori, Lega, Abbati, Signorini, Banti. Ad essi si aggiungono gli artisti meridionali soprattutto di scuola napoletana: Palizzi, De Nittis, Cammarano, Toma: Seguono i veneti Ciardi, Favretto, Nono, Fontanesi; Cremona. A questi artisti che documentano la pittura del secondo Ottocento, si aggiungono nella collezione Grieco le opere del primo Novecento. Anche i quadri di questo periodo sono tutti di altissimo livello, dai dipinti di Viani a quelli di De Pisis, da Sironi a Morandi, da Casorati a De Chirico.
- Home
- Cataloghi dei musei e gall. d'Italia. NS
- La Pinacoteca provinciale di Bari. La donazione Grieco
La Pinacoteca provinciale di Bari. La donazione Grieco
Titolo | La Pinacoteca provinciale di Bari. La donazione Grieco |
Autore | Christine Farese Sperken |
Collana | Cataloghi dei musei e gall. d'Italia. NS |
Editore | Ist. Poligrafico dello Stato |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788824010344 |
€20,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Giuseppe De Nittis. Barletta, Palazzo della Marra. Catalogo generale
Christine Farese Sperken, Giusy Caroppo, Edoardo Trisciuzzi, Nicola Zito
Adda
€20,00
I giardini della memoria. Il cimitero monumentale di Bari
Alessandro De Luisi, Liliana Tangorra
Quorum Edizioni
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica