Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prima sentenza della Corte Costituzionale 5 giugno 1956. Fatti, protagonisti, documenti

La prima sentenza della Corte Costituzionale 5 giugno 1956. Fatti, protagonisti, documenti
Titolo La prima sentenza della Corte Costituzionale 5 giugno 1956. Fatti, protagonisti, documenti
Autore
Editore Il Castello (Prato)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788832151091
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Semplici cittadini di ventotto città italiane, avvocati e giudici di chiara fama, tutti concorsero alla vittoria del diritto costituzionale della libertà di espressione. Ma tutto partì da Prato, dove il pretore Caponnetto si assunse il ruolo di Primo portiere della Corte Costituzionale, secondo la felice espressione di Piero Calamandrei. È dei giudici, infatti, il potere di aprire o chiudere la porta che dà ingresso alla Corte. Caponnetto aprì le porte della Corte il 27 dicembre 1955 e questa a sua volta le aprì alla Costituzione il 5 giugno 1956.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.