BIM, acronimo di Building Information Modelling, è un argomento di massimo interesse nella progettazione architettonica e nella cantieristica. Si tratta di un metodo basato sulla creazione di un modello digitale unico, in cui vengono accentrate tutte le informazioni relative all'edificio e che può essere condiviso con la molteplicità dei tecnici e imprese coinvolte, in tutte le fasi che portano dalla progettazione alla realizzazione. L'adozione del BIM porta vantaggi significativi in tutta la filiera delle costruzioni, ma per adottarlo con successo è necessario comprendere sia il sistema (normative, processi e strumenti), sia le implicazioni della sua adozione. Il testo ha una struttura innovativa: rivolgendosi a figure professionale differenti, oltre alle conoscenze teoriche comprende un inedito sistema a bivi che crea un percorso di apprendimento diverso e personalizzato rispetto alle esigenze di ognuno. Le spiegazioni sul BIM sono fornite con grande ricchezza di schemi, grafici, immagini.
La sfida del BIM. Un percorso di adozione per progettisti e imprese
| Titolo | La sfida del BIM. Un percorso di adozione per progettisti e imprese |
| Autori | Chiara C. Rizzarda, Gabriele Gallo |
| Collana | Costruzioni, architettura e design |
| Editore | Tecniche Nuove |
| Formato |
|
| Pagine | 327 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788848133593 |

