Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione interlinguistica in ambito giuridico. Temi, problemi e prospettive di ricerca

La comunicazione interlinguistica in ambito giuridico. Temi, problemi e prospettive di ricerca
Titolo La comunicazione interlinguistica in ambito giuridico. Temi, problemi e prospettive di ricerca
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Editore EUT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 111
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788883035357
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Con l'aumento della mobilità delle persone e l'incremento dei flussi migratori sono emerse nuove necessità di comunicazione interlinguistica in vari settori della vita quotidiana, che vedono spesso l'interazione tra istituzioni e parlanti di lingue diverse dall'italiano. Non è estraneo a tale fenomeno l'ambito giuridico. Gli studiosi italiani, seguendo la tendenza a livello internazionale, si sono concentrati soprattutto sull'attività dell'interprete in ambito giudiziario, approfondendo i vincoli, le ambiguità e l'indeterminatezza che caratterizzano questa figura professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.