Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montale e Ungaretti. Uno spartiacque della realtà poetica, morale e umana presentata nelle loro Opere

novità
Montale e Ungaretti. Uno spartiacque della realtà poetica, morale e umana presentata nelle loro Opere
Titolo Montale e Ungaretti. Uno spartiacque della realtà poetica, morale e umana presentata nelle loro Opere
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letteratura, 2
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791256271146
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Montale e Ungaretti a confronto. Da una parte Montale, col suo “male di vivere” senza illusioni o speranze, con la sua “poesia impoetica”, che si ammanta di un linguaggio ermetico e oscuro, alla ricerca di un Dio la cui esistenza rimane sempre o ignota o nascosta o incerta. Dall’altra, Ungaretti, col suo pensiero della “noia” che però non è soltanto sentimento di vuoto, di squallido nulla, ma anche elemento dialettico e propulsivo, che si fa sorgente d’inquietudine, che poi alimenta la poesia. A differenza della poesia di Montale, quella di Ungaretti non si allontana mai dalla vita, ma è poesia che vuole sempre rappresentare il mondo degli affetti umani e l’ardente desiderio di sapere dove si trova Dio e come lo si possa identificare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.