Francesco I d’Este è, senza ombra di dubbio, uno dei più importanti, intraprendenti ed affascinanti principi del XVII secolo europeo. Nel corso della sua breve esistenza, egli riesce significativamente a distinguersi come sovrano, guerriero e Cristiano, guidato, nel suo agire mai banale, da una determinazione che trova pochi pari nei propri contemporanei. Tuttavia, l’ambizione, che è essenza della sua indole, lo conduce tanto a mirabili successi quanto a deludenti rovesci, causati spesso dal proprio desiderio di primeggiare senza il continuo utilizzo di noiose e prudenti manovre diplomatiche, tipiche della politica internazionale seicentesca, che sono, sovente, estranee alla sua subitanea ed insaziabile sete di grandezza. È promotore di brillanti opere artistiche ed architettoniche, quali il dipinto del Velasquez ed il busto del Bernini che lo ritraggono con i caratteri vigorosi del principe ideale, i palazzi ducali 12 Francesco I d’Este di Modena e Sassuolo, il santuario di Fiorano; è autore dell’accorpamento politico del prestigioso Principato di Correggio; assurge a capo di ardite azioni militari svolte in prima persona, ottenendo la nomina di "Generalissimo” delle truppe francesi in Italia. limpidissima razionalità che unanimemente gli è sempre stata riconosciuta. Lo chiamavano, per questo, "ingegnere”, anche se ingegnere non era perché non aveva potuto permettersi di studiare. L’"ingegner” Prampolini. Così, come già lo definivano ai tempi, Nunzia Manicardi ha oggi voluto intitolare questo libro, revisionato dallo stesso Prampolini e arricchito da numerosi suoi disegni tecnici inediti di grandissimo interesse. Un libro importante anche per capire chi eravamo e che cosa siamo stati capaci di fare e che comprende pure le esperienze di lavoro di Prampolini come disegnatore al Reparto Avio delle Officine Meccaniche Reggiane. Esso va ad aggiungersi ai tanti altri volumi dedicati dalla Manicardi ai protagonisti del motorismo storico, celebrando il progettista reggiano insieme con l’epoca irripetibile della meccanica motoristica italiana che egli, ultimo testimone, ha contribuito in modo determinante a rendere grande.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Francesco I d’Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe
Francesco I d’Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe
Titolo | Francesco I d’Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe |
Autore | Carlo Previdi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Il Fiorino |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788875499228 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti
Giuseppe De Lucia
Altromondo Editore di qu.bi Me
€14,00
Ultimo: una voce, mille storie. Un'anima ribelle che ha conquistato milioni di cuori
Patrizia De Rossi
EPC
€16,00
Diventare Sinner. La storia della formazione sportiva di un campione: dalla prima partita ufficiale tra gli under 10 alla consacrazione come n. 1 del mondo
Enzo Anderloni, Michelangelo Dell'Edera, Alessandro Mastroluca
Giunti Editore
€18,00
No, così no, dai... Personaggi celebri morti in modo strano, irriverente, inconsueto, inatteso
Alberto Douglas Scotti
Giunti Editore
€2,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica