Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Governolo nel trecento

Governolo nel trecento
Titolo Governolo nel trecento
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Civiltà mantovana
Editore Sometti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788874955121
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Governolo si trova in una delle posizioni più strategiche di tutta la Pianura Padana, alla confluenza del fiume Mincio nel Po: un luogo unico per le sue peculiarità ambientali, costruttive ed idrauliche, in cui la storia si è concentrata e stratificata. Parmigiani approfondisce un preciso periodo storico, il Trecento, che fece da cerniera tra il passato remoto del Medioevo e la nuova cultura del Rinascimento, in cui Governolo attirò a sé le migliori tecnologie costruttive e idrauliche dell'epoca La ricostruzione di quel periodo storico è resa possibile grazie alla documentazione che ci viene dalla cosiddetta corrispondenza dei Paesi, ovvero il complesso delle lettere spedite dai funzionari dei vicariati locali verso la Mantova gonzaghesca, capitale del territorio, nella seconda metà del Trecento: si tratta di circa 600 lettere, spedite nell'arco di dodici anni, che ci raccontano un territorio soggetto a continui cambiamenti e al centro di tanti episodi che ruotano in particolare attorno alle vicende della rocca, baluardo architettonico e militare di cui oggi rimangono poche tracce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.