Giunto alla terza edizione, il "Prontuario ragionato di calcolo strutturale "mantiene lo stile originale della trattazione, sintetica e chiara nell'esporre i concetti teorici e più approfondita e arricchita da nozioni di pratica costruttiva per quanto riguarda i procedimenti di calcolo. L'aggiornamento si è reso necessario a seguito dell'emanazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e la circolare esplicativa n. 7/2019. Questo Manuale vuol essere un supporto per superare la prova pratica dell'Esame di Stato per ingegneri civili e ambientali. Utilizzando metodi e procedure di calcolo semplificate (corredate di spiegazioni teoriche adeguate e ben radicate nella teoria delle strutture) il testo è uno strumento che permette di prendere (o riprendere) confidenza con i procedimenti ed i calcoli da svolgere, con i valori delle azioni agenti, con le unità di misura e gli ordini di grandezza propri di una realizzazione di medio-piccole dimensioni, che costituiscono la tipica prova a tema strutturale presente all'Esame di Stato. La finalità ultima del lavoro è dotare il professionista (o lo studente) degli strumenti di base per poter svolgere, sia pure con metodi approssimati ed in via semplificata, un progetto strutturale di massima, che a sua volta potrà essere utilizzato come pre-dimensionamento, o al contrario in fase consuntiva, per verificare a valle la correttezza dei calcoli svolti dai programmi, svolgendo quello che in gergo è chiamato il "conto della serva". In questa nuova edizione sono state introdotte modifiche al Capitolo 5 (i carichi causati dal peso della neve e dalla spinta del vento oltre ai coefficienti di combinazione per carichi favorevoli o sfavorevoli); al Capitolo 7, soprattutto in relazione alle richieste di duttilità imposte dalle NTC 2018 per le zone critiche degli elementi sismoresistenti; ed infine al Capitolo 8 (tipologie di collegamenti bullonati). Inoltre, viene presentato il tema d'Esame, tratto dalla I sessione dell'Esame di Stato dell'Università di Bergamo proposto nell'anno 2017, ma risolto seguendo le prescrizioni delle nuove NTC 2018.
- Home
- Esami & professioni
- Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Titolo | Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione |
Autori | Carlo Marini, Claudio Mirarchi |
Collana | Esami & professioni |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 06/2019 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788891636584 |
Libri dello stesso autore
Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Storia e critica pedagogica
Angelo Nobile, Daniele Giancane, Carlo Marini
Morcelliana
€24,00
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Carlo Marini, Claudio Mirarchi
Maggioli Editore
€39,00
Scrivere per imparare a scrivere. La scrittura come strumento di metacognizione
Carlo Marini, Federica Sisti
Aras Edizioni
€29,00
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Carlo Marini, Claudio Mirarchi
Maggioli Editore
€39,00
Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Storia e critica pedagogica
Daniele Giancane, Angelo Nobile, Carlo Marini
La Scuola SEI
€19,00
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Carlo Marini, Claudio Mirarchi
Maggioli Editore
€39,00
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Carlo Marini, Claudio Mirarchi
Maggioli Editore
€38,00
Prontuario ragionato di calcolo strutturale per opere in c.a. e acciaio. Per l'esame di Stato e la professione
Carlo Marini, Claudio Mirarchi
Maggioli Editore
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica