Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Terre nuove» fiorentine del Valdarno superiore nel processo di colonizzazione del contado

«Terre nuove» fiorentine del Valdarno superiore nel processo di colonizzazione del contado
Titolo «Terre nuove» fiorentine del Valdarno superiore nel processo di colonizzazione del contado
Autore
Collana Saggi, studi e ricerche di storia
Editore Aska Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788875421816
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il territorio del Valdarno superiore, tra Firenze, Arezzo e Siena, alla metà del XIII secolo era ancora in gran parte soggetto a signorie locali che detenevano il potere in nome dall'autorità imperiale. È in questo contesto che la Repubblica fiorentina progettò la costruzione nel Valdarno superiore di ben sette terre nuove, delle quali solo tre (San Giovanni, Castelfranco e Terranuova) furono poi effettivamente portate a compimento per ragioni diverse e non senza qualche problema; il fine dichiarato esplicitamente dalle autorità cittadine era quello di controllare la produzione e i mercati, presidiare le vie di comunicazione verso sud e sottrarre fideles ai "magnati" del luogo per far "terra bruciata" attorno a loro e minarne il potere alla base; altre motivazioni sembrerebbero essere state marginali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.