Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il punto d'urgenza condiviso

Il punto d'urgenza condiviso
Titolo Il punto d'urgenza condiviso
Autori ,
Collana La psicoanalisi che viene, 1
Editore Istituto Aberastury
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788898034154
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Punto d'Urgenza Condiviso è un concetto chiave della psicoanalisi che viene (fondata sull’idea di relazionalità costitutiva): esso rappresenta un avanzamento rispetto a quelli di transfert e controtransfert nel superamento della scissione dualista soggetto/oggetto, dell’organizzazione temporale cronologica e dell’impianto causalistico che li sottende. L’esplorazione del Punto d'Urgenza Condiviso – della “barriera di contatto” fra analista e analizzando – dirige l’attenzione sull’importanza dell’affetto che si attualizza “qui, ora e con me” senza imbrigliarlo immediatamente entro le categorie del pensiero logico-razionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.