L'opera affronta il tema della responsabilità medica e delle strutture sanitarie, pubbliche e private, di recente interessato da due riforme legislative (d.l. 13 settembre 2012 n. 158 convertito nella l. 8 novembre 2012 n. 189, c.d. decreto Balduzzi; l. 8 marzo 2017 n. 24, c.d. legge Gelli-Bianco) che ne hanno profondamente mutato la disciplina creando anche problemi interpretativi di non facile soluzione. L’autore (già componente e poi presidente della quarta sezione penale della Corte di cassazione che si occupa dei reati colposi in materia sanitaria) ha ricostruito l’evoluzione della disciplina normativa, sia in materia civile che penale, con vari richiami sia ai precedenti giurisprudenziali che ai numerosissimi contributi dottrinari a commento delle due leggi. Nell’opera viene dato in particolare un ampio spazio alla disciplina penale contenuta nella l. Balduzzi perché da molti ritenuta più favorevole rispetto a quella successiva (con la conseguenza che dovrà essere applicata per tutti i fatti commessi prima del 1° aprile 2017, data di entrata in vigore della l. Gelli-Bianco) e viene dato ampio conto del vivace dibattito, seguito ad un ambiguo accenno che la l. Balduzzi fa alla natura della responsabilità civile. Dopo aver ricordato i passaggi principali dei lavori preparatori l'autore affronta gli aspetti penali della l. Gelli-Bianco – in particolare il nuovo art. 590 sexies c.p. - illustrando i termini del contrasto verificatosi all'interno della quarta sezione penale e analizzando la sentenza delle sezioni unite che tale contrasto ha risolto. Illustra poi le più rilevanti innovazioni introdotte nella disciplina civilistica della responsabilità sanitaria con particolare riferimento alla trasformazione in extracontrattuale di quella degli operatori da tali strutture dipendenti. Completano il volume alcuni capitoli dedicati, tra l’altro, all'accertamento dei danni risarcibili e alla liquidazione del danno, agli obblighi assicurativi, all'azione diretta del danneggiato, agli oneri probatori delle parti e ad altre rilevanti questioni processuali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La responsabilità sanitaria civile e penale. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali dopo la legge Gelli-Bianco
La responsabilità sanitaria civile e penale. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali dopo la legge Gelli-Bianco
Titolo | La responsabilità sanitaria civile e penale. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali dopo la legge Gelli-Bianco |
Autore | Carlo Brusco |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-330 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788875244118 |
€40,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica